Integratori di testosterone: cosa c’è da sapere

Quando si parla di salute degli uomini, l’argomento del trattamento del testosterone è controverso. Molti uomini hanno delle riserve su questo trattamento a causa dei suoi possibili effetti collaterali dannosi. Questi sentimenti negativi non sono ingiustificati, data l’evidenza che il testosterone ha molti effetti positivi sulla salute e sulle prestazioni sessuali. È un ormone anabolico responsabile dello sviluppo dello sperma negli uomini ed è essenziale per lo sviluppo sessuale maschile. La terapia di sostituzione del testosterone, o TRT, può essere utilizzata per coloro che soffrono di bassi livelli di testosterone.

In circostanze normali, il testosterone è un ormone anabolico responsabile della crescita dei muscoli, del grasso corporeo, della massa ossea e della promozione delle caratteristiche sessuali secondarie negli uomini, come lo sviluppo del tessuto del seno e della prostata. Tuttavia, il trattamento del testosterone può essere utilizzato per una serie di condizioni che influenzano la produzione di testosterone. La TRT viene utilizzata quando il corpo produce bassi livelli di testosterone o quando appaiono i sintomi di queste condizioni, compresi i segni di invecchiamento come le rughe, le macchie dell’età e anche la calvizie maschile. La terapia sostitutiva del testosterone inoltre comporta spesso delle iniezioni di testosterone direttamente nei testicoli, che vanno a bloccare quindi la produzione di testosterone dalla ghiandola pituitaria. In genere viene somministrata in un periodo da due a quattro settimane, ma questo programma di iniezioni può essere regolato secondo le esigenze del paziente.

Il TRT viene eseguito iniettando una terapia sostitutiva del testosterone nel pene o nello scroto, ma le iniezioni non sono necessarie per trattare la maggior parte delle prostate ingrossate. Infatti, il TRT è una delle poche terapie anabolizzanti che evita i rischi associati ad altri trattamenti del testosterone come le cisti ovariche, il cancro ai testicoli, l’ingrossamento della prostata, gli attacchi di cuore, l’ictus e altri problemi cardiovascolari. Tra i rischi che ci si può aspettare dal trattamento con testosterone ci sono un aumento della pressione sanguigna, un possibile aumento del rischio di diabete, calcoli e pericolosi cambiamenti nella funzione renale, coaguli di sangue e una possibile diminuzione dei globuli bianchi (globuli rossi). Tuttavia, tutti questi rischi possono essere evitati con cure adeguate ed esercizio.

Per approfondire l’argomento consigliamo di visionare l’articolo seguente: Testosterone in pillole: migliori prodotti di Giugno 2021, prezzi, recensioni